Non è tutta colpa della genetica
Leggi tutto
Non è tutta colpa della genetica
Leggi tutto
La Società Oftalmologica Italiana (SOI) ha elaborato sia delle Linee Guida sia i moduli di Consenso Informato che regolamentano e definiscono i criteri per lo svolgimento delle principali attività dell'oftalmologo.
Leggi tutto
Il trattamento di questo tipo di disturbo può essere difficile da trattare se non si riconosce la causa che ne è all’origine sulla quale basare una terapia.
Leggi tutto
L’intervento in oftalmologia, con il maggior numero di procedure effettuato al mondo, è quello della cataratta.
Leggi tutto
Il contraccettivo orale aumenterebbe la possibilità di glaucoma.
Leggi tutto
La Sanità Pubblica Italiana è per definizione garantista: garantisce a tutti i cittadini indistintamente la cura di tutte le malattie, con il pagamento di un ticket sanitario non sempre conveniente
Leggi tuttoEvitare alcune chirurgie vitreoretiniche? Con una buona diagnosi precoce delle patologie trazionali, in alcuni casi si può!
Leggi tutto
L'occhio è uno degli organi che potrebbe essere colpito dall'azione negativa di un farmaco : "effetti collaterali".
Leggi tutto