occhiox.com

  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
  • Patologia
    • Patologia Palpebrale
    • Palpebre e Calazi
    • Neoformazioni Palpebrali
    • Dacrioadeniti - Dacriocistiti
    • Occhio secco
    • Congiuntivite
    • Distrofie Congiuntivali
    • Cheratite
    • Uveiti
    • Cheratocono
    • Glaucoma
    • Cataratta
    • Retinopatie da Ipertensione
    • Degenerazione Maculare Senile
    • Retinopatia Diabetica
    • Distacco Retina
    • Miopia
    • Strabismo
    • Astigmatismo
    • Ipermetropia
  • Anatomia
    • Cornea
    • Occhio
    • Corpi Ciliari
    • Cristallino
    • Sclera
    • Macula
    • Retina
    • Iride
    • Pupilla
    • Coroide
    • Nervo Ottico
    • Palpebra
    • Vitreo
    • Congiuntiva
    • Fovea
    • Orbite
    • Retina
  • Dizionario
  • News

Il Sole

  • Sei qui:
  • Home
  • Blog
  • Curiosità - agosto 2016
Il Sole
16 ago

Il Sole

16 agosto 2016 Redazione Occhiox.com Curiosità 1140 Visualizzazioni

Il sole è un grande alleato per la nostra salute, stimola la formazione di Vitamina D e favorisce il benessere dell’apparato osseo. Inoltre migliora la forma fisica e stimola il buon umore.
Godere con giudizio dei benefici del sole è facile, ed è indispensabile evitare comportamenti che, pur appagando il senso estetico e il piacere momentaneo, creano danni alla pelle, come il precoce invecchiamento del derma, macchie e altro. Pochi accorgimenti, buon senso e attenzione sono i migliori alleati della salute e della bellezza.

Dieci consigli da seguire:

  1. Non esponetevi al sole troppo a lungo i primi due o tre giorni. Allungate gradualmente i tempi di esposizione, in questo
  2. Non esponetevi mai al sole dalle ore 11 alle 15, perché i raggi sono più irritanti che abbronzanti
  3. Scegliete una adeguata protezione in funzione del vostro fototipo, considerando il colore della pelle, degli occhi e dei capelli. Nel dubbio, optate per una protezione SPF più alta.
  4. La crema solare va applicata copiosamente, specie i primi giorni, e senza massaggiare a lungo (non è una crema di bellezza)
  5. É meglio non sostare mai a lungo immobili al sole. Il metodo cielo è coperto: il riverbero è sempre pericoloso
  6. Applicate spesso la crema solare, assolutamente dopo il bagno
  7. In caso stiate assumendo farmaci (sulfamidici, antibiotici, tranquillanti) consultate il vostro medico, per scongiurare il rischio di sensibilizzazione o reazione allergiche
  8. Non utilizzate profumi o eau de toilette alcolici prima allergiche o di sensibilizzazione
  9. I bambini vanno protetti in modo particolare: devono essere coperti adeguatamente con cappellino e occhiali. Secondo molti dermatologi, dovrebbero essere protetti da una maglietta di cotone e comunque da un prodotto ad alto indice di protezione, non devono mai essere esposti direttamente al sole e devono bere molto.
  • Condividi questo post

Categorie

  • Approfondimento (9)
  • Occhio & Tecnologia (8)
  • Curiosità (21)
  • Eventi (4)

Archivio

Anno
Mese
  • Più visti
  • Recenti
  • Cosa sono i D.R.G. ?? Cosa sono i D.R.G. ?? 23 ottobre 2014
  • Occhio e Tiroide Occhio e Tiroide 27 novembre 2014
  • Tremore delle palpebre: Miochimia Tremore delle palpebre: Miochimia 12 novembre 2014
  • FOTO CALENDARIO DEI POLLINI 6 aprile 2022
  • PROGRAMMA SOSI XLVI SOSI - CATANIA 7-9 Aprile 2022 5 aprile 2022
  • la cataratta delle donne Le Donne raccontano la Chirurgia della Cataratta 23 ottobre 2018

Gimedical s.a.s.

Magazine per l’Utente e Servizi per gli Oculisti

  • Indirizzo: via C. Pompea, 1535 98166 Messina

  • Tel.: 3493403635

  • Email: info[at]occhiox.com

Twitter

Facebook Page

pagina facebook

© Copyright 0Gimedical s.a.s.